
Ho appena terminato quest'opera, a metà strada tra il figurativo e l'informale, che esporrò sabato a Sambuca di Sicilia, nell'ambito della II Biennale d'arte agrigentina.
Le opere, i ricordi, i pensieri, i sentimenti.
Un gruppo di amici, completamente diversi per tecnica e stile ma accomunati dalla voglia di dipingere, stando insieme
..Elisa ha fatto la piccola, io la grande; non c'è stato turista presente che non le ha fotografate.
Tra un bagno e un giro dell'isola non sono mancate entusiasmanti battute di pesca con i miei compagni di viaggio: Elisa, mia sorella e il suo fidanzato e due amici, Marcella e Alessandro
Lampedusa si conferma un paradiso per i pescatori sportivi
Non abbiamo mai comprato pesce, ci siamo saziati con quello che abbiamo pescato.
Particolare questo cartello, che indica la direzione di tutte le città più importanti del mondo.....Lampedusa crocevia di culture..Cuscus di cernia e ricciola preparatoci da un'amica tunisina..
Riguardo ai poveri extracomunitari che approdano nell'isola, anche se il fenomeno è pressoché impercettibile all'occhio del turista, ho assistito a diversi sbarchi. Questi poveracci raggiungono l'isola su veri e propri rottami del mare..riguardo a ciò è superfluo scrivere dato chè il fenomeno lo conosciamo tutti ne tantomeno pubblicherò foto per garantirgli almeno il diritto della privacy. Ero partito per trovare sensazioni nella prospettiva di dipingere delle tele da dedicare a questi fratelli disperati, le ho trovate nello sguardo di una ragazzina africana che ha risposto con un tenero sorriso di speranza ad un nostro saluto.