Nei suggestivi vicoli dell’accogliente Gangi, caratteristico Comune delle Madonne, la locale fondazione Giambecchina e il Comune hanno ospitato alcuni artisti siciliani in cambio di un’opera da realizzare in loco;
tutti i lavori andranno ad alimentare una mostra permanente in fase di realizzazione. Sotto le sembianze di una estemporanea, la manifestazione, durata tre giorni, si è rivelata una festa, alla fine della quale è stato decretato un unico vincitore: lo stare insieme all’insegna dell’arte. Tutti i lavori realizzati, che vanno dal figurativo all’informale, sono stati creati con un unico amalgama: il piacere di dipingere stando insieme. Anche se non c’era un tema, ho pensato di sviluppare la mia opera intorno al grano, caro al maestro Giambecchina e alla cittadina di Gangi. In una istallazione polimaterica, ho progettato la raccolta di un prodotto, la spiga, descrivendone tutte le fasi da quando si erge irta e verdeggiante a quando mesta si inchina carica di grano maturo, il tutto reso possibile grazie all’amalgama dei quattro elementi, aria-acqua-terra-fuoco, sotto la supervisione dall’alto dal contadino che assiste attonito a tanta meraviglia.
Un gruppo di amici, completamente diversi per tecnica e stile ma accomunati dalla voglia di dipingere, stando insieme


Ospitati dal proprietario Michele Augusta, promoter dell’happening, 27 artisti abbiamo realizzato un’opera ciascuno, sotto la direzione artistica di Joseph Miliziano. Per due giorni ho potuto finalmente chiacchierare di arte con artisti che gia conoscevo e con nuovi esponenti del panorama contemporaneo siciliano. Le opere, diverse tra di loro per tecnica e stile, verranno istallate in un ambiente del locale che il proprietario intende destinare ad incontri culturali. L’opera che ho realizzato è sulla scia della mia recente produzione: volto di donna, seminascosto da un velo di foglie. L’evento è stato recensito dalla Dott.ssa Natalia Di Bartolo

.. mi sarebbe piaciuto incontrare qualche tartaruga nel mare.
..Elisa ha fatto la piccola, io la grande; non c'è stato turista presente che non le ha fotografate.
Non abbiamo mai comprato pesce, ci siamo saziati con quello che abbiamo pescato.
...Lampedusa crocevia di culture..Cuscus di cernia e ricciola preparatoci da un'amica tunisina.. 







